
Generali: quasi 200 anni di storia
Assicurazioni Generali nasce il 26 dicembre 1831, quando furono apposte le firme sull’atto costitutivo delle “Assicurazioni Generali Austro-Italiche”; promotore dell’iniziativa fu Giuseppe Lazzaro Morpurgo, che con un gruppo di uomini d’affari triestini e veneti varò l’ambizioso progetto. L’appellativo “Generali” sottolineava la volontà della società di operare in tutti i rami assicurativi;
Generali a Salerno da più di 150 anni
A Salerno le Assicurazioni Generali inaugurarono la loro prima sede il 14 ottobre 1864. Tra le ubicazioni storiche della Compagnia, resta nella memoria comune quella di Corso Vittorio Emanuele 94, in quello che per molti salernitani era conosciuto come il palazzo delle Generali; nel novembre 2013 gli uffici si trasferiscono presso l’attuale sede in via G. Vicinanza, 16.
La crescita nel cuore dell’Impero Austro ungarico
La compagnia, agli inizi della sua storia, contava su due sedi: La Direzione generale era a Trieste, nel prestigioso palazzo Carciotti, preposta agli affari nell’impero austriaco; a Venezia venne istituita la Direzione veneta, con sede nel palazzo delle Procuratie Vecchie, in piazza San Marco, con la responsabilità delle operazioni nella penisola italiana. L’espansione fu rapida, agenzie vennero aperte nei principali stati italiani e nei maggiori centri dell’impero, da Vienna a Praga e Pest, e nei più importanti porti d’Europa, a cominciare da Bordeaux e Marsiglia.
Dalle Guerre Mondiali a oggi sempre Generali
Grazie alla propria solidità, la Compagnia riuscì a risollevarsi dalle ferite profonde delle due guerre, riuscendo a ricostruire il tessuto di relazioni e di affari, riprendendo la rotta temporaneamente abbandonata durante la tempesta; oggi le sedi direzionali sono a Milano in piazza Cordusio (recentemente è stata inaugurata la nuova torre Generali avveniristico grattacielo dove verranno spostati gli uffici milanesi), Torino, Roma, storica sede ex INA in via Bissolati e Mogliano Veneto, in provincia di Treviso, sede delle storia recente di Assicurazioni Generali e della scuola di formazione di gruppo.
Oggi a Salerno
La storia salernitana più recente è stata caratterizzata prima da una da una divisione, avvenuta nel 1989, in due agenzie distinte: Salerno e Salerno Nord, salvo poi ritornare alle origini di un’unica agenzia nel 2006, grazie ad un progetto di fusione portato avanti dagli attuali agenti (Antonio Caputo, Antonio D’Orta, Vincenzo Iossi e Mario De Lauso).
Noi da sempre Generali
Noi, nella sede di Via G. Vicinanza, siamo da sempre Assicurazioni Generali, precisamente dal 1864 (nel 2014 abbiamo festeggiato 150 anni di attività). Il nostro stile e il nostro modello agenziale è diverso da tutti gli altri e trova fondamento nella capacità di mantenere una forte continuità di indirizzi, pur in un contesto segnato da profondi ed incessanti mutamenti. Una continuità che si esprime anche e soprattutto negli uomini, negli agenti, oggi come ieri forti di un’esperienza aziendale e professionale di rara profondità, e nei quali è forte il senso di appartenenza allo storico leone di San Marco, che solo gli agenti storici di Assicurazioni Generali possono orgogliosamente possedere e condividere con la clientela.
A Salerno esistono tre agenzie “Generali Italia”, di cui una è ex Ina Assitalia e una è ex Toro.
Generali nel Mondo
Oggi il Gruppo Generali è uno dei maggiori assicuratori europei per volume di premi raccolti e per articolazione mondiale della propria rete di presenze, che conta su oltre 100 compagnie di assicurazione, operanti in una quarantina di paesi. Forte di un’esperienza più che secolare, Generali opera in tutti i comparti assicurativi. Nel mondo, milioni di individui e famiglie, ma anche impianti produttivi, opere infrastrutturali, sistemi di trasporto e di telecomunicazione, operano sotto l’ombrello di sicurezza garantito dal marchio Generali. Nel 2015 in Italia si è dato luogo alla più ambiziosa e importante operazione di integrazione industriale tra diversi marchi assicurativi di gruppo: Assicurazioni Generali, Ina Assitalia, Toro, Loyd Italico ed Augusta sono stati fusi in un unico player assicurativo, “Generali Italia”, leader indiscusso del mercato assicurativo nazionale sia per raccolta premi sia per numero di addetti.
La Vostra agenzia di Salerno
Nel tessuto salernitano, prevalente è la raccolta legata alle tutela delle attività commerciali, delle PMI e delle società di servizi; particolarmente sviluppata è l’attività di tutela delle professioni tecniche e liberali, con innumerevoli soluzioni per i liberi professionisti e gli autonomi. Inoltre fondamentale è il focus sui bisogni assicurativi delle famiglie; grazie al welfare aziendale nuove opportunità di business si sono presentate e verranno sviluppate, così come il segmento della tutela legale (con la compagnia specializzata di gruppo DAS) e al settore viaggi, assistenza e tempo libero (con Europe Assistance).